MENU
MENU

La sicurezza alimentare nel packaging industriale: cosa devi sapere

Gruppo Serafin |

Quanto è cruciale fare attenzione alla sicurezza alimentare del packaging industriale? Noi del Gruppo Serafin, azienda specializzata nel settore dell’imballaggio, sappiamo quali sono i fattori che compartecipano per la progettazione di packaging adatti al trasporto alimentare.

In questo articolo esploreremo per te le normative a cui le aziende devono attenersi, oltre alle strategie utili per garantire la sicurezza alimentare nel packaging industriale e la qualità dei tuoi prodotti alimentari.

Indice

Le normative sulla sicurezza alimentare nel packaging

Ormai saprai che le normative di sicurezza alimentare a livello nazionale e internazionale sono giustamente rigide: il packaging industriale deve tenere conto delle leggi che regolamentano la scelta dei materiali, i processi di produzioni, ma anche le condizioni di stoccaggio e le modalità di trasporto.

Ad esempio, in Europa, è il Regolamento (CE) n. 1935/2004 a stabilire le norme di base per la sicurezza alimentare del packaging, a cui vanno aggiunte le disposizioni specifiche per i diversi materiali utilizzati, come plastica, carta, alluminio e vetro. 

Inoltre, il Regolamento (CE) n. 2023/2006 definisce le buone pratiche di fabbricazione per il packaging degli alimenti, che includono requisiti igienici, di tracciabilità e di controllo della qualità.

Sicurezza alimentare nel packaging: il marchio d’idoneità

Le aziende che producono imballaggi alimentari primari, ossia a contatto diretto con gli alimenti, devono rispettare rigorosi standard di sicurezza alimentare per garantire che il prodotto finale sia sicuro per i consumatori.

Per identificare i packaging idonei al contatto alimentare, le aziende sono infatti obbligate a riportare il marchio che identifica i prodotti idonei al contatto alimentare (il bicchiere/forchetta), oppure la dicitura “contatto con i prodotti alimentari” o l’indicazione specifica dell’utilizzo dell’articolo. 

Tecniche per garantire la sicurezza alimentare nel packaging

Per produrre packaging alimentari è importante adottare tecniche specifiche per garantire la sicurezza alimentare dei prodotti. Una delle tecniche più utilizzate è la sterilizzazione, che consiste nel trattare il packaging con calore o radiazioni per eliminare eventuali microrganismi che potrebbero contaminare il cibo. Un’altra tecnica molto diffusa è l’utilizzo di film barriera, che impediscono l’ingresso di gas, vapori e sostanze esterne nel packaging. Questo tipo di film riduce il rischio di ossidazione, alterazione del sapore e della consistenza del cibo, garantendo la sua freschezza e qualità. Inoltre, le aziende possono sfruttare la tracciabilità del prodotto attraverso l’utilizzo di codici a barre, etichette elettroniche o microchip RFID, che consentono di identificare e rintracciare il prodotto in ogni fase della catena di distribuzione.

Gruppo Serafin consiglia: uno sguardo verso il futuro del packaging

Conosci le etichette intelligenti (smart) o gli imballaggi interattivi? Sono tipologie di packaging industriale o ausili in grado di rilevare e monitorare le variazioni ambientali all’interno ed all’esterno dell’imballaggio, fornendo informazioni utili sull’impatto che queste variazioni possono avere sulla qualità e la freschezza del prodotto.
È un ottimo modo per assicurare la sicurezza alimentare nel packaging industriale.

Per approfondire questo argomento vedi l’articolo: Imballaggi industriali sostenibili: come adattarsi alle nuove normative

Sicurezza alimentare nel packaging industriale

In conclusione, abbiamo capito che la sicurezza alimentare nel packaging industriale è un elemento fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari. 

Assicurati che i tuoi imballaggi primari siano idonei alle normative in essere e chiedici maggiori informazioni per come progettare i packaging industriali secondari: prenota un appuntamento con il futuro della tua azienda!

Vai alle pagine:

 

Un assortimento senza pari dei migliori prodotti per l’imballaggio

 

Il futuro del packaging ecologico è già qui

 

Imballaggi personalizzati in foam e soluzioni ESD

 

Sistemi per rendere efficiente il processo di imballaggio